Dal greco apparire/manifestare; in senso intransitivo manifestarsi.
E’ la luce che mette in ombra o viceversa?
Chiudiamo gli occhi quando la luce è accecante. Eppure dovremmo chiuderli anche guardando noi stessi. Perché, volendo, possiamo brillare fino ai limiti del multiverso.
La maggior parte dei giorni siamo in ombra, ci nascondiamo o non riusciamo a risaltare ciò che siamo. Invece di splendere, abbiamo paura di ciò che il mondo può pensare.
Non ci rendiamo invece conto di quanti avvenimenti e dilemmi si sono susseguiti fin dalla nascita del mondo, che hanno portato a creare noi esattamente cosi come siamo. Non a caso qui, non a caso nel nostro luogo d’origine.
Siamo qui tutti, sulla stessa barca, per fare la cosa più difficile del mondo: essere.
Se non ci fosse luce non potremmo esistere, ma è necessario il buio per poterlo fare.
Ossimoro? Ironia della sorte?
Io la chiamo Epifania. A detta di molti, la festa più bella che ci sia.
V.